Saint Seiya Wiki
Advertisement

Le Adamas (金剛衣(アダマース) Adamâsu?, lett. Vestigia di diamante[1]) sono le armature indossate dai Giganti apparsi nel romanzo I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia. Il nome deriva dal greco αδάμας che significa "diamante", "invincibile", e sono composte da minerali preziosi, cristalli poliedrici che si dice siano più resistenti dell'oricalco.

Grazie alle Adamas i Giganti non subiscono l'effetto dello scudo di Flegra che circonda l'Etna e il monte Arima, per il quale chiunque entri all'interno di quelle zone vede il proprio cosmo prosciugato e le proprie ferite non rimarginate.

Gigante Minerale Note Danni
Encelado Topazio Lunga come una veste talare, dotata di maschera da orco e bastone. Si polverizza quando Encelado viene posseduto da Tifone
Agrio Lapislazzuli Dotata di punte e di elmo cornuto. La maschera salta via durante lo scontro con Seiya sull'Etna.
Pallade Corniola Dotata di artigli lunghi e ricurvi. Viene tagliata in più pezzi insieme al corpo di Pallade dai fili di oricalco di Mei.
Toante Malachite Dalla forma aggraziata e ricca di decorazioni. La maschera salta via durante lo scontro con Shun sull'Etna.
Chimera Rubino Incandescente. Dotata di una lama dentata a doppio taglio lunga più di 2 metri a forma di serpente, uno scudo a forma di caprone e un elmo a forma di leone.
Ladone Opale Il braccio destro ha le fattezze di un serpente.
Ortro Zaffiro Dotata di un collare a punte, le linee della pelle flaccida simili a quelle di un mastino e un elmo con coprifaccia. Sulle spalle ha delle riproduzioni di 2 teste di cane a zanne scoperte.
Tifone Onice «Spunta e ricopre le carni come un'unghia le dita». Appare dopo che Tifone possiede il corpo di Encelado Trafitto dai fili di oricalco di Mei.
Diamante Vero corpo di Tifone, partorito da Echidna. Distrutto dalle fiamme del Hooyoku Tensho di Ikki.


Note[]

Advertisement