Saint Seiya Wiki
Saint Seiya Wiki
Advertisement
Hypnos
Hypnos
(眠りを司る神 ヒュプノス, Nemuri wo tsukasadoru kami Hyupunosu)
Colui che governa il sonno
Debutto
Doppiatori
Giapponese Tomohiro Tsuboi
Informazioni
Specie Dio
Sesso Maschio
Altezza 1,92 cm
Peso 88 kg
Tipo di Armatura Surplice
Divinità Ade
Affiliazione Specter
Rango Comandante in seconda (insieme a Thanatos)
Guardiano del Campi Elisi
Fratello Thanatos
Tecniche
Eternal Drowsiness

Hypnos è il dio del Sonno, fratello gemello di Thanatos, dio della morte.

Nei manga Hypnos ha una stella di David sulla fronte, mentre nei cartoni, per evitare polemiche religiose, ha invece un pentacolo che è dorato nella serie classica e viola nella serie non canonica di Lost Canvas.

Personaggio[]

Hypnos (il cui nome significa "sonno") vive insieme al fratello gemello Thanatos nell'Elisio in quanto servitore di ade sin fdall'era mitologica; a differenza del fratello gli occhi e i capelli color d'oro. Solitamente sopra la sua surplice indossa una veste bianca che la copre quasi completamente. Di carattere freddo e calmo, invece di uccidere i suoi avversari violentemente come fa suo fratello preferisce addormentarli per sempre con il suo colpo Eternal Drowsiness.

Storia[]

Non si sa molto su Hypnos nell'era mitologica, salvo che fu testimone dell'apparizione del primo God Cloth durante la prima guerra sacra fra Atena e Ade.

Serie classica[]

Nel combattimento avvenuto nei Campi Elisi contro i Cavalieri di bronzo riesce facilmente a sconfiggere Shun con la sua micidiale tecnica Eternal Drowsiness ma, dopo che i Cavalieri acquisiscono le armature divine grazie al sangue divino di Atena, viene sconfitto da un potente attacco combinato di Hyoga e Shiryu con la "Polvere di diamanti" e il "Colpo segreto del drago nascente", che avranno la meglio persino sull' Eternal Drowsiness.

Tecniche[]

Eternal Drowsiness (Etanaru Doraujinesu): con questa tecnica Hypnos fa cadere l'avversario in un sonno eterno, sconfiggendolo e impedendogli anche una eventuale rinascita; è la sua tecnica principale.

Advertisement