Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades (聖闘士星矢 Next Dimension 冥王神話 Saint Seiya: Next Dimension - Meiō Shinwa?) è uno shōnen manga della serie I Cavalieri dello zodiaco scritto e disegnato da Masami Kurumada e pubblicato dal 27 aprile 2006 sulla rivista settimanale Weekly Shōnen Champion (edita da Akita Shōten) . In Italia è pubblicato da Jpop.
Seguito canonico del manga classico, Next Dimension utilizza la logica dei viaggi nel tempo per alternare gli avvenimenti del passato (la guerra del XVIII secolo contro Hades) col presente (XX secolo), dove Athena e i suoi Sacri Guerrieri sono alle prese con gli Dei dell'olimpo come la dea della Luna Artemide e il dio del Sole Apollo.
Sono stati pubblicati 16 volumi, il manga si è concluso nel 2024.
Il manga è pubblicato interamente a colori, tutte le pagine sono a colori.
Trama[]
La battaglia nell'Elisio ha lasciato in coma Seiya, la cui vita è in pericolo a causa della maledizione di Hades e si spegnerà nell'arco di tre giorni. Per salvarlo Athena e Shun decidono di recarsi nel passato, per distruggere la spada del dio degli Inferi manifestatasi durante la guerra sacra del XVIII secolo. Ma non tutto va secondo i piani: l'intervento del dio del tempo Chronos, la cospirazione di Artemide, dea della Luna, e delle sue seguaci, nonché l'infuriare della guerra sacra contro Hades condotta nel XVIII secolo, complicano il cammino della dea verso la salvezza di Seiya. Mentre uno dopo l'altro i quattro Sacri Guerrieri di bronzo si recano nel passato per aiutare la loro dea, nel presente i nemici di Atena ordiscono piani contro di lei. Inoltre una nuova minaccia per Atena si profila all'orizzonte, il misterioso e potentissimo 13° Gold Saint leggendario, Ofiuco(considerato il più potente di tutti i Cavalieri sin dall'era mitologica).
Antefatto e seguito ufficiale del manga classico dei "I Cavalieri dello Zodiaco" di Masami Kurumada, Next Dimension intreccia passato e presente con nuovi personaggi e nuove storie, e si presenta come il prologo ufficiale alla battaglia finale contro Olimpo...
Edizione italiana[]
In Italia il manga è pubblicato dalla casa editrice J-Pop in volumi di formato identico ai corrispondenti nipponici. La casa editrice ha messo in vendita accanto all'edizione standard dei tankobon, una variante denominata black edition, per via della sovracopertina. Le sovracopertine nere presentano un'illustrazione diversa da quelle dell'edizione standard (che riprendono invece le copertine dell'edizione giapponese), tuttavia l'immagine copertina sottostante (la stessa dell'edizione standard) rimane identica per entrambe le versioni.
L'adattamento italiano ha mantenuto i nomi secondo la traslitterazione ufficiale (per esempio il nome del Cavaliere dell'Ariete è scritto come Shion, mentre in altri adattamenti era Sion), mentre per le divinità, i simboli degli Specter e le costellazioni si è mantenuta la versione anglo-latina del nome (quindi Athena e Hades al posto di Atena e Ade, Aries anziché Ariete ecc...). Il curatore dell'edizione italiana, Valerio Manenti, ha deciso di mantenere la particolarità del furigana o rubi anche in lingua italiana, per i nomi delle caste dei guerrieri e delle loro armature, scrivendo i nomi Saint, Specter e Cloth sopra le traduzioni letterali degli ideogrammi dei nomi. Tutte la tipologia di nomi sono la traduzione ufficiale.
Curiosità[]
- Nel manga spinoff Saintie Sho appaiono brevemente in qualche capitolo 3 personaggi di Saint Seiya Next Dimension : Callisto, Artemis e le Satellites.
- Nel manga spinoff Episodio G Assassin compaiono brevemente 3 personaggi di Saint Seiya Next Dimension, DeathToll di Cancer che è divenuto maestro di Death Mask di Cancer, Izo di Capricorn che è divenuto maestro di Shura di Capricorn, è infine Shoryu il figlio adottivo di Shiryu il dragone.
- Del personaggio di Odysseus di Ofiuco è stato realizzato un action figure Myth Cloth, venduto nei negozi Giapponesi.
- Sempre del personaggio di Odysseus di Ofiuco è stato realizzato una statua 1:1 cioè a grandezza naturale del personaggio per un evento commemorativo di Saint Seiya.
- Alcuni personaggi di Saint Seiya Next Dimension come Odysseus, appaiono in un videogioco per cellulari, è di loro sono stati realizzati anche dei videoclip animati in CGI. Inoltre sempre nel videogioco per Next Dimension è stata realizzata una canzone dal titolo ("End or Star?)(Fine o Inizio?).