Saori Kido | |||
---|---|---|---|
Saori nel terzo film | |||
(城戸 沙織, Kido Saori) | |||
Debutto | |||
Manga | Manga classico: Capitolo 3 | ||
Anime | Episodio 1 | ||
OVA | OAV 1 Sanctuary | ||
Doppiatori | |||
Italiano | Dania Cericola Jasmine Laurenti (ep. 55-67)[1] | ||
Giapponese | Keiko Han (serie classica, Sanctuary e film) Shoko Nakagawa (Omega) | ||
Informazioni | |||
Data di nascita | 1 settembre 1973[2] | ||
Segno Zodiacale | Vergine | ||
Specie | Umana | ||
Sesso | Femmina | ||
Nazionalità | Santuario, Grecia | ||
Età | 13 anni (serie classica) | ||
Gruppo sanguigno | AB | ||
Tipo di Armatura | Cloth | ||
Stella Malefica | Stella di Atena | ||
Occupazione | Presidentessa della Fondazione Grado | ||
Esercito | Esercito di Atena Esercito privato della fondazione | ||
Affiliazione | Santuario Fondazione Grado | ||
Rango | Reincarnazione di Ares | ||
Tempio | Tempio di Ares | ||
Figli | Koga (adottivo)[3] | ||
Nonni | Mitsumasa Kido (nonno adottivo, come Saori) | ||
Armi | |||
Scettro con l'emblema di Nike
Egida (scudo) |
Saori Kido (nota come Lady Isabel di Thule nel doppiaggio storico italiano) è la reincarnazione della dea Atena nel XX secolo e presidentessa della Fondazione Grado , malgrado la sua giovane età.
È un personaggio centrale dell opera classica di Saint Seiya, del sequel ufficiale Saint Seiya Next Dimension, è di Saintia Sho, ed è la versione di Atena più presente nelle varie opere di Saint Seiya ed anche la più famosa.
Creazione e concezione[]
Nella creazione del personaggio Kurumada utilizzò il metodo Osamu Tezuka , riprendendo in parte il personaggio di Himeko Hojo, creato per il suo precedente lavoro Fūma no Kojirō . Saori e Himeko condividono infatti un aspetto fisico simile (con la differenza che i capelli di Himeko sono più scuri) e così come Saori è succeduta alla morte del nonno alla guida della sua fondazione, Himeko è diventata la preside dell'Istituo Hakuoh alla morte del suo.
Una differenza sostanziale è nel fatto che Himeko si dimostra subito gentile e disponibile con Kojiro, mentre Saori ha (almeno inizialmente e solo nel manga) un carattere autoritario. Inoltre Himeko è un personaggio secondario, mentre la Kido diventerà col passare del tempo il perno centrale delle vicende dei cinque protagonisti.
Durante un'intervista Kurumada ha dichiarato che inizialmente Saori non sarebbe dovuta essere Atena, ma che ogni Cavaliere avrebbe dovuto avere la sua "Atena", ma che cambiò idea considerando che tale potesse risultare difficile da capire visto il target a cui era indirizzata la serie[4]
Character desing[]
Come molti personaggi, il desing di Saori ha subito cambimenti nel passaggio fra fumetto e cartone animato. Nelle copertine del manga classico e di Next Dimension, Saori appare infatti coi capelli castani e gli occhi azzurri, mentre nella versione animata i capelli sono lilla secondo i realizzatori dell'anime il colore fu scelto per dare più varietà di colori ai personaggi(invece descritti "blu profondo coi rifelssi color cenere" nel romanzo Gigantomachia[5]), mentre gli occhi sono inizialmente scuri nella serie classica, ma in quella di Hades e nel quinto film riprendono la colorazione del manga, diventando azzurri.
Nel manga Next Dimension, seguito della serie classica, si taglia i capelli per offrirli come pagamento alla strega Hecate[6], in modo che con essi possa preparare un decotto con il potere di far ringiovanire chi lo beve.
In Next Dimension vediamo inoltre diversi stadi di età di Saori, da neonata, da bambina, da adulta, per via del dio del tempo Chronos.
Anche nel manga e anime classico grazie ad alcuni flashback si vede Saori da neonata e da bambina.
Personaggio[]
Saori viene presentata come la ricchissima nipote di Mitsumasa Kido , l'uomo che ha mandato i protagonisti in giro per il mondo a recuperare le Armature di Bronzo a cui è succeduta alla guida della Fondazione Grado, da lui fondata. Solo in seguito viene svelata la sua natura di reincarnazione di Atena anche se raramente interverrà nelle battaglie a fianco dei suoi Cavalieri.
In quanto nipote di un uomo ricco è importante, la ragazza è una bella con un nobile portamento ed ha ricevuto un' ottima educazione, tra i suoi hobby vi sono suonare il piano (visto nell'episodio 19) e l'equitazione (vista nel primo film).
Solitamente Saori indossa (sopratutto nell'anime) o un abito da sera bianco con una collana di perle rosse oppure un kitone, spesso su quest'ultimo indossa un bustino d'oro (elemento ripreso nei manga prequel come abito ufficiale della dea) a cui nell'anime viene aggiunto un diadema e nel manga un mantello (quando si reca da Poseidone). In un episodio della serie animata è apparsa anche vestita da donna matura con gonna e taileur rossi, mentre nel quinto film appare con una camicetta bianca e una gonna marrone.
Dal punto di vista caratteriale, Saori è una ragazza molto forte, pronta a dare la vita per proteggere il mondo e le persone che ama, soprattutto i suoi Cavalieri ed in particolare i cinque protagonisti.
Questo le fa anche compiere atti che la portano a ferire interiormente Seiya e i suoi compagni, dando l'impressione di considerarli un peso o inutili (come si vede nella serie di Ade o nel terzo film), poiché all'oscuro delle vere intenzioni della ragazza, che desidera sacrificare esclusivamente se stessa.
Inizialmente nel manga il personaggio è molto più freddo e distante, e i Cavalieri (ed in modo particolare Seiya, che la chiama donna odiosa) la considerano per molto tempo una persona insensibile ed egoista, anche dopo aver scoperto che lei è la dea Atena. Solo dopo aver dato prova di essere pronta a sacrificarsi per fermare l'ambizione di Saga, i cinque Cavalieri di Bronzo decideranno di seguirla.
Nell'anime invece questo muro comincia ad essere abbattuto molto prima, sin dallo scontro contro i Cavalieri Neri, quando la ragazza si presenta a casa di Seiya con una lettera di sfida da parte del Cavaliere della Fenice.
Poteri[]
- Essendo una divinità Atena è immortale, è ogni 250 anni circa si reincarna con il suo spirito nel corpo di una neonata che nel XX° secolo è Saori Kido/Lady Isabel. Reincarnata in un corpo umano però può essere uccisa.
- In quanto reincarnazione della dea Atena Lady Isabel(Saori) sviluppa durante la storia diversi poteri, primo fra tutti l'immenso cosmo che emana, superiore a quello di qualunque cavaliere(nel manga classico/serie classica viene detto che il cosmo divino di Lady Isabel(Saori)/Atena è molto più potente del cosmo di tutti è 12 i Cavalieri d'oro messi insieme, è che il cosmo di Atena può fare "miracoli").[7].
- Il suo cosmo le permette di fare molte cose incredibili per esempio: ammansire animali selvaggi oppure di ridare le forze e guarire le persone prossime alla morte, ecc. (A differenza del fratello Apollo, di Discordia e di Ade non sembra però capace di riportare in vita le persone morte).
- Sempre grazie al cosmo per esempio ella riesce a purificare le menti delle persone che sono state plagiate dal male.
- La dea può inoltre avvolgere una o più persone in bolle di energia incredibilmente resistenti, che fluttuano nell'aria e che possono viaggiare guidate dalla volontà di Atena (come mostrato nella serie classica).
- Atena possiede inoltre la tecnica chiamata Misopethamenos (mezza morte), grazie alla quale permette a Doko di rallentare il battito del cuore, potendo così invecchiare più lentamente e vivere per centinaia di anni, per poi ringiovanire in caso di necessità.
- Atena è capace di creare sigilli per imprigionare per esempio Ade e le sue truppe e lo spirito di Poseidone(anche se di durata limitata di circa qualche secolo).
- Il suo sangue ha diverse proprietà divine; tra le più conosciute c'è quella che permette alle armature di evolversi fino allo stadio di God Cloth e di attraversare l'Iperdimensione indenni (come mostrato nella serie classica).
- Con il suo cosmo ella riesce anche a potenziare e a infondere energia ai suoi Cavalieri anche se essi si trovano a grande distanza da lei (mostrato nella serie classica).
- Atena/Saori dimostra di possedere anche grandi capacità telepatiche con cui comunica con i suoi cavalieri anche se essa si trova molto lontana da loro (mostrato nella serie classica e in Next Dimension).
- Nel romanzo Gigantomachia Saori mostra di potersi anche teletrasportare, viaggiando da Atene al monte Etna, e anche nel seguito Next Dimension ella utilizza il teletrasporto per raggiungere l'Olimpo.
- Sempre in Next Dimension Atena/Saori utilizza il suo divino cosmo per teletrasportare dei Saint, oppure per guarire le ferite altrui, per creare illusioni, e anche per sconfiggere avversari.[8]
- Il cosmo di Atena inoltre genera una barriere invisibile che circonda e protegge perennemente il Santuario di Atena e le 12 case dello Zodiaco.[9]
- Saori/Lady Isabel inoltre possiede da viva 8°senso con cui può recarsi nell'oltretomba senza morire e senza sottostare alle leggi che governano il regno dei morti(cosa impossibile per tutte le normali anime).[10]°
- Lo scettro di Nike di Atena ha vari poteri, è si può trasformare in una lancia[11] capace di trafiggere e uccidere una divinità come Ade.
- Lo scudo di Atena che protegge la dea invece permette di difendersi dalle altre armi divine come la spada di Hades, e in alcuni casi di curarla dalle ferite (come la freccia d'oro che l'ha colpita al cuore) nel manga classico viene detto che la luce emanata dallo scudo di Atena è persino superiore al potere di un Gold Saint[12].
- La sua armatura la protegge e le dona nuove energie(l'armatura di Atena è un 'God Cloth' ed è molto superiore anche alle 12 armature d'oro).[13].Lo scettro di Nike simboleggia il suo dominio sulla Terra e funge da tramite per il suo cosmo, è ha il potere di uccidere anche una divinità.
- Nell'epoca mitologica era inoltre dotata della spada Excalibur, capace di tagliare qualsiasi cosa, che donò poi al Cavaliere del Capricorno.
- In Next Dimension viene mostrato che Athena nell'era mitologica aveva anche altri e vari oggetti sacri che avevano poteri speciali. Un coppa d'argento che aveva il potere di guarire all'istante le ferite delle persone e che è diventato il Silver Cloth della Coppa; una bara chiamata Omertà che ha il potere di risucchiare al suo interno qualunque criminale imprigionandolo; una freccia divina potentissima chiamata "freccia della Dea" che Atena donò al cavaliere d'oro del Sagittario nell'era mitologica.[14]
Note[]
- ↑ All'epoca nota come Roberta Gallina Laurenti
- ↑ In accordo con la data del 1 settembre 1986 apparsa nel capitolo 4 del manga e col fatto che Episode G si svolge nel 1979.
- ↑ In Saint Seiya Omega
- ↑ Raccolta delle interviste a Masami Kurumada su icavalieridellozoadiaco.net
- ↑ I Cavalieri dello zodiaco - Gigantomachia - Storia di Mei, di Masami Kurumada e Tatsuya Hamazaki, Kappa edizioni 2008 pag 45
- ↑ Questo gesto (che nella cultura giapponese ha il significato di fare ammenda) è spesso usato nei manga quando un personaggio femminile decide di acquistare più indipendenza
- ↑ Saint Seiya volume 4
- ↑ Saint Seiya Next Dimension vol.2 e vol.8
- ↑ Saint Seiya vol.18
- ↑ Saint Seiya vol.21
- ↑ Come visto nell'ultimo OVA della serie di Hades. Nel manga questa trasformazione non è mostrata
- ↑ Saint Seiya volume 13
- ↑ Saint Seiya vol. 28
- ↑ Saint Seiya Next Dimension vol.13