Specter | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Debutto | |||
Anime | I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya Hades OAV 3 | ||
Informazioni | |||
Divinità | Ade | ||
Armatura | Sùrplici | ||
N° di guerrieri | 108 | ||
Base | Inferno | ||
Alleati | * Guerrieri Resuscitati
| ||
Nemici | * Cavalieri di Atena | ||
Ranghi | |||
*Giganti del mondo dei morti
|
Gli Specter (冥闘士 Supekutā?, lett.Guerrieri degli Inferi) sono un i guerrieri fedeli ad Ade, dio degli Inferi, comandati dalla sua portavoce Pandora ed indossano armature nere chiamate Sùrplici.
Come per i Cavalieri di Atena Specter è la pronuncia che viene data agli ideogrammi che compongo il loro nome attraverso il furigana e nell'edzione italiana del manga sequel Next Dimension edita da Jpop si è cercato (come per altri nomi) di mantenere questa particolarità scrivendo Specter sopra la traduzione letterale dei kanji[1]. Negli altri adattamenti ci sì è concentrati sul nome Specter, spesso adattandolo non bene (come nel manga Lost Canvas dove il nome è diventato Spettri o nell'addattamento Granata Press dov'era Spectre). Appaiono per la prima volta nel terzo capitolo del manga (The Hades, dopo la saga del Grande Tempio e quella di Nettuno) e nella serie animata I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades.
Descrizione[]
Esistono in totale 108 Specter regolari associati ad altrettante Stelle Malefiche (Masei) suddivise in Stelle del Cielo e Stelle della Terra, precedentemente imprioginate in una torre in Cina, poco lontano dal Monte Lu. Questa suddivisione e i nomi delle stelle sono presi dall'antico romanzo cinese Shui hu zhuan (lett. Vicino al fiume pubblicato in Italia col titolo I Briganti ), dove appaiono 36 guerrieri appartenenti a 36 Stelle del cielo ed altri 72 appartenenti ad altrettante Stelle della Terra che liberatisi da una stele s'incarnano in 108 umani, in modo simile a come fanno gli Specter nella storia entrando nel corpo di altrettanti esseri umani predestinati. Il numero 108 non è casuale, poiché nel Buddismo esso è il numero dei desideri che un uomo deve superare per raggiungere l'Illuminazione.
In quanto spiriti ridestati gli Specter non devono svolgere un addestramento per diventare tali ed ottengono la loro armatura dopoche la Stella Malefica si é risvegliata in loro, inoltre la struttura dell'essere umano può cambiare per adattarsi ad essa[2].
Come i protagonisti del romanzo anche gli Specter si dividono in Specter del Cielo e della Terra, ma tra i primi ne esistono tre più forti che sono chiamati i tre Giganti degli inferi (冥界三巨头 Meikai Sankyotō?, adattati anhce in Campioni degli inferi o Generali d'Inferno), la cui forza è superiore a quella della maggior parte dei cavalieri d'oro; i loro simboli sono la Viverna, il Grifone ed il Garuda. Pur essendo gli Specter più potenti sono però sottoposti all'autorità di Pandora [3] Da notare che i Giganti apparsi finora nel nuovo manga Next Dimension mantengano i loro nomi "civili" (Veemer, Suikyo, Chagall). In Lost Canvas viene detto che Eaco ha cambiato nome una volta risvegliatosi come Specter (ciò è valido solo in questa continuity non canonica, essendo le storie di Lost Canvas e Next Dimension molto diverse fra loro).
Vi sono inoltre i soldati semplici, dotati della stessa corazza uguale nella forma ed indicati col nome di Skeleton di cui l'unico di loro di cui si sappia il nome è Markino, servitore di Lune. In Lost Canvas sono apparse anche delle ancelle al servizio dei vari Specter e di Pandora; si tratta di donne che indossano un abito simile a quello delle suore, ma hanno il volto coperto da un velo. Sia nella serie classica che in Lost Canvas sono infine apparsi degli Specter non regolari, ossia guerrieri resuscitati da Ade, sono quasi tutti ex-Cavalieri di Atena riportati in vita, ad eccezione di Partita di Owl.
Fanno parte dell'esercito di Ade (pur non essendo Specter) anche le divinità agli ordini del dio dei morti, ossia gli dei Gemelli Hypnos e Thanatos e gli dei dei sogni agli ordini del primo (visti unicamente in Lost Canvas) che in quanto divinità sono superiori a Pandora.
Elenco degli Specter[]
Specter regolari[]
In queste tabelle sono riporti gli Specter secondo la stella a loro associata. La Shiori si è presa delle piccole libertà trasformando alcune stelle terrestri in celesti, quindi sbagliando. Questa lista segue quella originale del libro.
Segue una piccola legenda riguardo all'opera dove appaiono:
- SS (Saint Seiya, serie classica)
- ND (Next Dimension)
- LC (The Lost Canvas)
Stelle Celesti[]
Numero | Stella | Specter | Simobolo |
---|---|---|---|
1 | Principio (o Avanguardia) | Yoma (LC) | Mefistofele |
2 | Comandante in seconda | ||
3 | Inganno | ||
4 | Spazio | Caronte (SS e LC), Nyan (ND) | Acheronte |
5 | Coraggio | ||
6 | Eroismo/Valore | Eaco (SS e LC) Suikyo[4](ND) |
Garuda |
7 | Ferocia | Radamante (SS e LC), Chagall (ND) | Viverna |
8 | Prestigio | ||
9 | Eccelenza | Rune (SS e LC) | Barlog |
10 | Nobiltà | Minosse (SS e LC) Veemer (ND) |
Grifone |
11 | Ricchezza | ||
12 | Abbondanza | ||
13 | Solitudine | Violate (LC) | Behemoth |
14 | Ferita | Fedor (LC) | Mandragola |
15 | Ascesa | Luco (LC) | Driade |
16 | Vittoria | Shilfield (SS e LC) | Basilisco |
17 | Oscurità | ||
18 | Aiuto | ||
19. | Vuoto | ||
20 | Velocità[5] | ||
21 | Stranezza | ||
22 | Morte | ||
23 | Piccolezza | ||
24 | Ricerca | Veronica (LC) | Nasu |
25 | Espulsione | Gregor (LC) | Genbu |
26 | Longevità | Earhart (LC) | Vampiro |
27 | Spada | ||
28 | Equità | ||
29 | Colpa | Flegia (SS e LC) | Licaone |
30 | Dolore | Chris (LC) | Cetus |
31 | Sconfitta | Ivan (SS) | Troll |
32 | Prigione | Gordon (SS e LC) | Minotauro |
33 | Sagezza | ||
34 | Furia | Kagaho (LC) | Bennu |
35 | Lamento | Valentine (SS e LC) | Arpia |
36 | Inteligenza | Tokusa | Hamanuman |
Stelle Terrestri[]
Numero | Stella | Specter | Simobolo |
---|---|---|---|
37 | Avanguardia | ||
38 | Dio malefico | ||
39 | Coraggio | ||
40 | Eroismo | ||
41 | Virilità | ||
42 | Prestigio | Specter alla valle nera (1) | |
43 | Eccellenza | ||
44 | Stranezza | Zelos (SS e LC) Meena (ND) |
Rana |
45 | Ferocia | Specter alla valle nera (2) | |
46 | Arte | ||
47 | Rettitudine | ||
48 | Separazione | Specter di Gigant (2) | |
49 | Fermezza | ||
50 | Forza | ||
51 | Oscurità | Niobe (SS e LC) | Deep (Abitatore del profondo) |
52 | Protezione | ||
53 | Reincontro | ||
54 | Assistenza | ||
55 | Benedizione/Aiuto/Protezione | ||
56 | Spirito/Anima | Byak (LC) Specter nella valle nera (SS)[6] |
Negromante (Byak) |
57 | Fiera/Bestialità[7] | Pharaoh (SS e LC) Cheshire (LC) |
Sfinge (Pharaoh)/Cath Sith (Cheshire) |
58 | Delicatezza | ||
59 | Sagezza | ||
60 | Violenza | Gigant (SS e LC) | Ciclope |
61 | Certezza | ||
62 | Indomamibilità | ||
63 | Pazzia | Specter di Gigant (6) | |
64 | Volo | Etwart (LC) | Silfide |
65 | Corsa | Ox (SS) | Gorgone |
66 | Intelligenza | ||
67 | Limpidezza | Specter del Cocito (1) | |
68 | Progresso | Specter del Cocito (2) | |
69 | Ritirata | Specter del Cocito (3) | |
70 | Plenitudine | ||
71 | Vendetta | Specter del Cocito (4) | |
72 | Cerchio | ||
73 | Dissimulazione | ||
74 | Differenza | ||
75 | Ragione | Specter al Muro del Lamento (4) | |
76 | Talento | ||
77 | Musica | Specter di Gigant (1) | |
78 | Vittoria | ||
79 | Rapidità | Specter di Gigant (3) | |
80 | Oppressione | Kageboshi (LC) | Monaco buddista |
81 | Restrizione | ||
82 | Demoniaco/magico[8] | Queen (LC e SS) | Aralune |
83 | Mistero | Myu (SS), Giulietta (ND) % | Farfalla |
84 | Reclusione | ||
85 | Occultamento | Raimi (SS e LC), Worm(ND) | Verme |
86 | Pregiudizio | ||
87 | Vacuità | Specter del Muro del Lamento (3) | |
88 | Solitudine | ||
89 | Completezza | ||
90 | Brevità | ||
91 | Angolo[8] | Rock (SS) | Golem |
92 | Cattività | ||
93 | Segretezza | Specter di Gigant | |
94 | Equilibrio | Specter del Muro del Lamento (2) | |
95 | Dolore | ||
96 | Schiavitù | Specter di Gigant (7) | |
97 | Giudizio | Wimber (LC) | Pipistrello |
98 | Male | Specter del Muro del Lamento (1) | |
99 | Lordura | Stand (LC e SS) | Scarabeo infernale |
100 | Destino | ||
101 | Ombra/Femmnilità[9] | Cube (SS e LC) | Duhallan |
102 | Punizione | Specter di Gigant | |
103 | Robustezza | ||
104 | Inferiorità | Mills (SS) | Elfo |
105 | Vigore | ||
106 | Consumazione | ||
107 | Furto | ||
108 | Disgustosa |
Specter non regolari[]
Serie classica[]
- Sion dell'Ariete
- Saga di Gemini
- Death Mask del Cancro
- Shura di Capricorn
- Camus dell'Acquario
- Afrodite dei Pesci
- Argor di Perseo[10]
- Capella di Auriga[10]
- Dante di Cerbero[10]
- Dios della Mosca[10]
- Argetti di Ercole[10]
- Sirius del Cane Maggiore[10]
- Misty della Lucertola[10]
- Babel del Centauro[10]
- Moses della Balena[10]
Lost Canvas[]
- Cerbero
- Auriga
- Freccia
- Partita di Owl
- Atavaka
Note[]
- ↑ intervista al responsabile dell'edizione italiana di Next Dimension
- ↑ Note di Kurumada nella rubrica l'Angolo di Sion
- ↑ di solito i fan aattano termine "Kyoto come "Giudici", in quanto solitamente portano il nome dei Giudici dei morti della mitologia greca (Radamante, Minosse ed Eaco), sebbene nel manga classico si faccia riferimento solo a Minosse come giudice dell'Inferno (riprendendo così la Divina Commedia)
- ↑ Il nome civile di Suikyo per l'Eaco di Lost canvas va inteso come semplice omaggio al personaggio di Next Dimension
- ↑ per un errore di traduzione le edizioni del manga classico attribuivano questa stella a Shilfield
- ↑ La Shiori ha trasofrmato questa stella in una stella celeste affidandola a Byaj, senza sapere che Kurumada l'aveva già affidata ad uno degli Specter apparsi nella valle nera nella serie classica
- ↑ Questa sarebbe una stella terrestre, che Kurumada ha reso celeste affidandola a Pharoh. In Lost Canvas, la Shiori pur riprendnedo Pharoh ha affidato la stella terrestre a Cheshire. La Panini ha adattato la stella di Cheshire come "della bestialità", mentre quella di Pharoh in "della fiera"
- ↑ 8,0 8,1 Stella terrestre, trasofmrata in celeste da Kurumada
- ↑ L'ombra e la femmnilità nel pensiero orientale sono incarnazione dell'enrgia Yin, quindi si potrebbe tradurre in stelel terrestre dello Yin
- ↑ 10,0 10,1 10,2 10,3 10,4 10,5 10,6 10,7 10,8 Solo anime