Saint Seiya Wiki
Saint Seiya Wiki
Advertisement

I Surplice(冥衣(サープリス)Sāpurisu lett. "Vestigia degl'inferi, solitamente il nome viene italianizzato in "Sùrplice/i". La Panini ha adattato il nome in "Armature Infernali"[1]) sono le armature indossate da Ade e dai membri della sua armata (gli Specter, gli Skeleton e le divinità a lui fedeli). Fanno la loro prima apparizione nei tempi antichi, dopo l'inizio delle guerre sacre fra Ade e Atena. Secondo quanto rivelato da Hakurei in Lost Canvas sono costituite coi metalli del mondo dei morti, e rendono in grado il possessore di passare dal mondo dei vivi agli inferi senza dover risvegliare l'ottavo senso, in quanto simbolo della protezione che Ade fornisce ai suoi guerrieri.
Secondo quanto detto nel manga i colore dei Surplice dovrebbe essere nero, ma negli adattamenti animati i colori variano dal viola, al blu scuro al verde opaco (ci sono casi come l'armatura di Papillon di colore arancione).

Le corazze indossate dagli Specter rappresentano creature mitologiche, animali o demoni, sono di color nero e hanno in genere un aspetto demoniaco, presentando corna, artigli e spesso ali (cosa che tende, ancora di più delle altre amrature, a deformare il corpo di chi le indossa) e ognuna di loro è associata ad una delle centotto "stelle malefiche", basate sugli astri appartenenti agli eroi del romanzo cinese I briganti, cosa che li può dividere in due categorie: quelle delle Stelle Celesti (in cui rientrano anche i tre Giganti del mondo dei morti) e quelli delle Stelle Terrestri (più numerosi e meno potenti). Secondo quanto rivelato da Kurumada le Surplice degli Specter trasformano il corpo di chi le indossa (e ciò spiegherebbe perché gli Specter sono uguali in tutte le epoche), in quanto non è l'armatura che muta per adeguarsi al possessore, ma il contrario. [2]. A differenza della maggior parte dei Cloth, i Surplice degli Specter possono comprendere vari tipi di armi.

Oltre alle armature degli Specter vanno aggiunte i Surplice dei soldati semplici Skelton (comprendenti una falce come arma) e quelle create per i Cavalieri di Atena resuscitati nelle varie serie, che riprendono la forma delle loro controparti, ma in maniera più affilata e minacciosa. Vi sono sei armature create per i Cavalieri d'oro resuscitati nella serie classica (a cui si aggiunge quella del Sagittario, apparsa in versione onirica in Lost Canvas). Nell'anime inoltre si aggiungono nove corazze per i Cavalieri d'argento riportati in vita (più quella della freccia in Lost Canvas), e quella del Gufo.


Stelle Malefiche della Terra[]

Creatura Stella Note
Durahan Stella della Terra Buia Dotata di Maschera. Viene indossata da Gemini nella serie classica, per poi essere gravemente danneggiata da Virgo. In Lost Canvas viene completamente distrutta dal Titan's Nova di Hasgard
Ciclope Stella della Terra Atroce Nell'anime della serie di ade è rossa, mentre in quello di Lost Canvas nera. Viene gravemente danneggiata da Virgo nella serie classica e dal Rozan Hyakuryuha di Dohko in Lost Canvas.
Verme Stella della Terra Latente Dotata di appendici con occhi. Gravemente danneggiata da Aiolia nella serie classica e completamente distrutta dallo Stardust Revolution di Sion in Lost Canvas,
Elfo Stella della Terra Inferiore Indossata da Capricorn nella serie classica, per poi essere gravemente danneggiata da Virgo.
Farfalla[3] Stella della Terra Misteriosa Subisce varie evoluzioni. Dotata di Ali.
Abitatore del Profondo Stella della Terra Oscura Viene completamente distrutta dal Great Horn di Toro nella serie classica e gravemente danneggiata dalla Piranhan Rose di Albafica in Lost Canvas.
Gorgone Stella della Terra Corsara Indossata da Aquarius nella serie classica, per poi essere gravemente danneggiata da Virgo.
Rana[4] Stella della Terra Sinistra Nell'anime della serie di Ade è grigia, mentre in quello di Lost Canvas è nera. Completamente distrutta dall'Aurora Execution di Crystal nella serie classica, gravemente danneggiata dallo Scarlet Needle di Cardia in Lost Canvas.
Cait Sith Stella della Belva Terrestre
Silfide Stella del Volo Terrestre Dotato di un bastone (mai usato) e di ali (assomiglia più ad un karasu tengu). Gravemente danneggiata dal Tenku Harja Chimi Morjo di Asmita
Pipistrello Stella del giudizio terrestre Dotata di ali. Completamente distrutta dal Titan's Nova di Hasgard.
Driade Stella della Costanza Celeste


Stelle Malefiche del Cielo[]

Creatura Stella Note
Acheronte Stella del Cielo di Mezzo Malgrado il nome l'armatura raffigura il nocchiero Caronte sulla sua barca. Dotata di remo
Licaone Stella del Cielo Peccaminoso
Minotauro Stella del Cielo Prigioniero
Troll Stella del Cielo della Sconfitta
Sfinge Stella del Cielo degli Animali dotata di arpa
Alruna Stella del Cielo Demoniaco ha lo stesso simbolo della Surplice della Stella del Cielo Ferito. Le appendici in Lost Canvas sono usate come fruste.
Golem Stella del Cielo Acuminato
Balrog Stella del Cielo Eccellente dotata di frusta e di ali
Basilisco Stella del Cielo Agile Dotata di ali
Deadly Beatle[5] Stella del Cielo Tempestoso dotata di zampe prensili (come visto il Lost Canvas)
Arpia Stella del Cielo del Pianto dotata di Ali
Mandragora Stella della Ferita Celeste ha lo stesso simbolo della Surplice del Cielo demoniaco ed è dotata di un'effige che emette onde soniche
Behemot Stella del Cielo Solitario [6] appare in Lost Canvas
Bennu Stella della Furia Celeste appare in Lost Canvas dove subisce un'evoluzione. Dotata di Ali
Genbu [7] Stella dell'Espulsione Celeste ha la fama di essere una delle più resistenti, appare in Lost Canvas
Hanuman Stella del Cielo Intelligente appare nel manga Yuzuriha Gaiden
Mefistofele Stella del Cielo dell'Avanguardia appare in Lost Canvas
Nasu Stella della Ricerca Celeste appare in Lost Canvas ed è dotata di ali. Ha l'aspetto di una mosca, considerata nella religione zoroastriana una creatura impura (nasu, appunto)



Giganti degli inferi[]

Creatura Stella Note
Garuda Stella del Cielo degli Eroi in Lost Canvas viene distrutta da Kagao
Grifone Stella del Cielo Nobile
Viverna Stella del Cielo Atroce in Lost Canvas subisce un'evoluzione


La maggior parte delle armature di Ade durante la storia subiscono gravi danni o vengono del tutto distrutte. Stranamente due armature hanno lo stesso simbolo, quella di Arlaune e della Mandragola.

Note[]

  1. In originale e (nell'edizione Star Comics del manga classico) il nome "surplice" è lasciato in lingua inglese. Da notare che nella traduzione Star Comics ci si riferisca alla classe di armature al maschile (come Cloth e Scale) e non al femminile
  2. Traduzione de L'angolo di Sion su icavalieridellozodiaco.net, fansite
  3. Indicata col nome francese: Papillon
  4. In originale si usa il termine inglese frog (rana) erroneamente tradotto dalla Panini Comics in Rospo (in inglese toad)
  5. Scarabeo infernale nella traduzione Panini
  6. tradotto erroneamente con Stella della volpe Celeste per la somiglianza tra gli ideogrammi volpe(狐) e solitudine (孤)
  7. tradotto in italia come tartaruga
Advertisement